EQUATTRO sas materiale elettrico

I migliori marchi di materiale elettrico: Gruppi elettrogeni Pramac, quadri elettrici e quadri di media tensione Melcos, Gruppi di Continuità Socomec UPS, Contattori Sezionatori Interruttori Terasaki, Trasformatori in Resina Imefy, Trasformatori Olio Eletrafo,condotti sbarre BBI megabarre

Cabine elettriche prefabbricate in Cemento / Quadri di Media Tensione, Cabine in lamiera shelter / Apparecchiature e carpenterie per quadri elettrici di Bassa Tensione / Trasformatori in Resina, Olio, classe H / Condotti sbarre prefabbricati / Apparecchiature di rifasamento / Gruppi statici di continuità /Gruppi elettrogeni / Batterie di accumulatori

i migliori marchi di elettrotecnica industriale

Fotovoltaico contributo RAEE – Decreto Legislativo n. 49 del 14/03/2014 – recepimento direttiva europea 19/2012/UE

Con il recepimento della Direttiva europea 19/2012/UE, avvenuto mediante il D.Lgs. n. 49 del 14 marzo 2014, pubblicato in G.U. il 28 marzo scorso, i moduli fotovoltaici sono classificati come AEE – Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche – in categoria 4. Ciò introduce importanti ed urgenti adempimenti che, qualora non attesi, possono comportare pregiudizio alla commercializzazione dei moduli fotovoltaici e/o l’incorrenza in pesanti sanzioni di carattere amministrativo pecuniario.

 

A tal proposito, confermiamo che Cobat – al quale Azimut è iscritta – in quanto Sistema Raee accreditato, rispetta pienamente le disposizioni previste per i Sistemi Collettivi. Si può verificare l’iscrizione al Centro Coordinamento RAEE sul sito www.cdcraee.it e controllare sulla lista Sistemi Collettivi: se un consorzio non è presente in tale lista, non è in regola con la normativa.

Vi mettiamo in evidenza che i sistema di riciclo PvCicle, utilizzato da moltissimi produttori di moduli, non è al momento iscritto e quindi tutti i produttori e importatori di prodotti che si rifanno a questo sistema di smaltimento, non sono in regola. Inoltre PvCicle al momento è una società “srl”, non un Consorzio come richiesto dalla legge.

 

Da sabato 12 aprile 2014, tutti i moduli immessi sul mercato da parte di produttori e importatori devono rispettare la normativa e devono prevedere il pagamento del contributo RAEE. Il responsabile di tale procedura è il produttore nazionale o l’importatore di moduli esteri. Nel caso in cui un distributore abbia importato moduli dall’estero, il distributore è il responsabile e dovrà diventare un soggetto autorizzato a trattare materiale RAEE.

 

Azimut, attenta a soddisfare tutti i requisiti, inserirà in fattura, su tutti i moduli consegnati dal 12 aprile in poi, il contributo di smaltimento RAEE, obbligatorio per legge, di 1,5 €/modulo.

 

Scarica il Decreto legislativo n° 49 del 14 Marzo 2014

Clicca qui per ulteriori info sulla AZIMUT