EQUATTRO sas materiale elettrico

I migliori marchi di materiale elettrico: Gruppi elettrogeni Pramac, quadri elettrici e quadri di media tensione Melcos, Gruppi di Continuità Socomec UPS, Contattori Sezionatori Interruttori Terasaki, Trasformatori in Resina Imefy, Trasformatori Olio Eletrafo,condotti sbarre BBI megabarre

Cabine elettriche prefabbricate in Cemento / Quadri di Media Tensione, Cabine in lamiera shelter / Apparecchiature e carpenterie per quadri elettrici di Bassa Tensione / Trasformatori in Resina, Olio, classe H / Condotti sbarre prefabbricati / Apparecchiature di rifasamento / Gruppi statici di continuità /Gruppi elettrogeni / Batterie di accumulatori

i migliori marchi di elettrotecnica industriale

Marchi

SICA CABINE S.r.l.
Via Tenente Carmine Calò, 11/e
84098 Pontecagnano Faiano (SA)
P.IVA 04586350656

info@sicacabine.it
www.sicacabine.it

Tel. 0828-54150 
Fax. 0828-54150

In linea con le continue evoluzioni tecniche e normative, la SICA CABINE S.r.l. propone una vasta gamma di soluzioni che permettono la realizzazione di locali tecnici per qualsiasi applicazione in piena rispondenza alle Norme Tecniche di Costruzione, alle Norme CEI ed UNI ed alle Prescrizioni degli Enti Distributori di energia elettrica.

 

 

L’ estrema flessibilità della prefabbricazione, un costante miglioramento e l’ impegno di uno staff tecnico in continuo aggiornamento consentono alla SICA CABINE S.r.l. una presenza competitiva sul Mercato nazionale con Prodotti di elevata qualità.

 
 

L’approvvigionamento delle materie prime di base, cemento ed acciaio, viene effettuato direttamente presso Aziende di rilevanza internazionale.

 

L’impianto di produzione di moderna concezione ed i continui controlli garantiscono uno standard produttivo di qualità costante. La SICA CABINE S.r.l. pone particolari cure ed attenzione alle finiture con pregevoli risultati estetici e funzionali migliorando la durabilità delle strutture nel tempo.
Con una accurata selezione di componenti di primarie Case costruttrici la SICA CABINE S.r.l. garantisce allestimenti ed accessori di elevata qualità.

 

 

Le cabine prefabbricate – di produzione della SICA CABINE S.r.l. – sono realizzate in azienda con sistema di qualità certificato secondo le norme ISO 9001:2008

 

Il sistema produttivo è conforme alle prescrizioni del D.M. 14.01.08 Norme Tecniche per le Costruzioni e qualificato con Attestato rilasciato dal Servizio Tecnico Centrale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici in conformità al D.M. 14.01.08 ed ai sensi dell’ art.9 della Legge n. 1086/1971.

 

IL PROGETTO

 

Il progetto standard delle strutture è elaborato in conformità alle prescrizioni del D.M. 14.01.08 – Norme Tecniche per le Costruzioni. Ai sensi del D.M. 14.01.08 Norme Tecniche per le Costruzioni la relazione di calcolo verifica la sicurezza dell’ opera e del raggiungimento delle prestazioni attese secondo i seguenti parametri di spettro:

 


Tipo di costruzione: Opere ordinarie

Vita nominale: 50 anni.

Classe d’uso: Classe II.

Coefficiente d’ uso: 1,0

Categoria di sottosuolo: D

Valori di accelerazione Ag/g (Tr=50) 0.3500

 


Le prestazioni delle strutture sono equivalenti a quanto previsto dall’unificazione ENEL in materia.
L’ accurata progettazione e la scelta di materie prime di qualità e caratteristiche tecniche elevate garantiscono la rispondenza ai criteri più restrittivi.

 

 LE STRUTTURE

 

Le strutture sono realizzate con cemento Portland 525 dosato a 350 kg additivato con fluidificanti e impermeabilizzanti.

Calcestruzzo con resistenza caratteristica Rck 40 Mpa.

L’ armatura è costituita da una doppia maglia di rete elettrosaldata B450C con carico di snervamento superiore a 450 N/mm2 in modo tale da garantire i carichi di progetto.

Nella struttura in cemento l’armatura elettrosaldata, integralmente collegata, é fissata ai contro-telai degli infissi in maniera tale da realizzare una rete equipotenziale di terra uniformemente distribuita su tutta la superficie della struttura.

 

RISPONDENZA ALLE NORME

 

I prefabbricati sono realizzati in conformità alle prescrizioni delle Norma CEI EN 62271-202 – CEI 17-63 – CEI 0-16 2008-07, alle prescrizioni ENEL “Guida per le connessioni alla rete elettrica di Enel Distribuzione”, ENEL DG 2092 ed alle Norme Tecniche in esse richiamate laddove applicabili per le strutture prefabbricate in c.a.v.

 

DOCUMENTAZIONE A CORREDO DELLE FORNITURE

 

A completamento, ciascuna fornitura è corredata dei documenti rilasciati in conformità alle prescrizioni del D.M. 14.01.08 – Norme Tecniche per le Costruzioni:

• Attestato di qualificazione ministeriale del processo produttivo
• Certificato di qualità aziendale.
• Certificato di origine.
• Elaborati grafici esecutivi.
• Relazione di calcolo.
• Relazione sui materiali.
• Definizione dei limiti d’impiego.
• Relazione sulla movimentazione, sul sollevamento e montaggio.
• Relazione di uso e manutenzione.
• Dichiarazione sui risultati delle prove a compressione.

 

ATTESTATI

 

 

CERTIFICATI

 

 

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

I MONOBOX prefabbricati in c.a.v., strutture monolitiche a comportamento scatolare, sono realizzati con un processo di costruzione che permette un’ ampia versatilità di soluzioni per ogni tipo di esigenza di installazione.

 


Le caratteristiche costruttive, garantendo un’ elevata resistenza al carico dei pavimenti, permettono la movimentazione ed il trasporto dei manufatti completi delle apparecchiature.

 

Dalla cabina per uso ENEL, completa di basamento prefabbricato monoblocco che, ove previsto, sostituisce la platea di fondazione in opera, fino a cabine complete per l’alloggiamento di Quadri di Media e Bassa Tensione, trasformatori MT/BT, gruppi elettrogeni ed ogni tipo di componente elettromeccanico.

 


Su richiesta si realizzano soluzioni complete di apparecchiature fornite in opera cablate, collaudate e certificate, pronte per la messa in servizio.

 

TIPOLOGIA MONOBOX 9

 

Strutture realizzate in rispondenza alle specifiche di Costruzione ENEL DG2092 REV.02 1 LUGLIO 2011 ed alle Norme Tecniche di Costruzioni D.M. 14.01.08.

 

La tecnologia costruttiva dei MONOBOX 9 rende possibile la realizzazione di strutture prefabbricate con lunghezze variabili da 150 a 750 cm. con passo 1 cm. La larghezza è fissa ed è pari a 250 cm. esterni e 232 cm. interni L’ altezza è 270 cm. est. e 247 cm. interni.

 

Le pareti, di spessore cm. 9, sono internamente ed esternamente trattate con intonaco murale plastico di tipo graffiato. All’interno, sottotraccia, è realizzato l’impianto elettrico di illuminazione in conformità alle Norme CEI.

 

Il tetto, di spessore cm. 12, a corpo unico con la struttura del chiosco, è impermeabilizzato con guaina bituminosa in poliestere applicata a caldo, tipo ardesiata grigia.

 

Il pavimento, di spessore cm. 10, é calcolato per sopportare un carico uniformemente distribuito di 600 kg/mq + 3000 Kg concentrati in mezzeria. Il peso dell’ intero manufatto è di circa 2900 kg/ml.

 

TIPOLOGIA MONOBOX 7

 

Strutture realizzate in rispondenza alle Norme Tecniche di Costruzione D.M. 14.01.08 ed alle Specifiche Costruttive ENEL.

 

La tecnologia costruttiva dei MONOBOX 7 rende possibile la realizzazione di strutture prefabbricate con lunghezze variabili da 150 a 775 cm. con passo 1 cm. La larghezza è fissa ed è pari a 250 cm. esterni e 236 cm. interni L’ altezza è 270 cm. est. e 250 cm. interni.

 

Le pareti, di spessore cm. 7, sono internamente ed esternamente trattate con intonaco murale plastico di tipo graffiato. All’interno, sottotraccia, è realizzato l’impianto elettrico di illuminazione in conformità alle Norme CEI.

 

Il tetto, di spessore cm. 11, a corpo unico con la struttura del chiosco, è impermeabilizzato con guaina bituminosa in poliestere applicata a caldo, tipo ardesiata grigia.

 

Il pavimento, di spessore cm. 8, è calcolato per sopportare un carico uniformemente distribuito di 500 kg/mq + 3000 kg concentrati in mezzeria. Il peso dell’intero manufatto è di circa 2400 kg/ml.

 

VASCHE DI FONDAZIONE

 

Strutture realizzate in rispondenza alle specifiche di Costruzione ENEL DG2092 REV.02 del 01.07.11 ed alle Norme Tecniche di Costruzione D.M. 14.01.08.
Le vasche di fondazione prefabbricate in c.a.v. costituiscono una valida e semplice alternativa alla platea di fondazione realizzata in opera.
Le vasche sono realizzate in monoblocco in modo da creare una vasca stagna sottostante tutto il locale.

 

Appositi connettori in acciaio INOX, annegati nel calcestruzzo, permettono il collegamento interno-esterno alla rete di terra.

 

Per l’installazione sono necessari unicamente lo scavo e la preparazione del massetto in cemento da eseguirsi su disegno fornito dalla SICA CABINE S.r.l.

 

Di altezza esterna 60 o 90 cm., altezza interna 50 o 75 cm. e pareti spessore 15 cm., sono fornite complete di fori a frattura prestabilita con flange stagne in pvc per il passaggio dei cavi sui quattro lati.

 

Scarica il catalogo:

Presentazione SICA CABINE 2013

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

I MEDIBOX prefabbricati in c.a.v., strutture a pannelli a comportamento scatolare, sono realizzati con un processo di costruzione che permette un’ ampia versatilità di soluzioni per ogni tipo di esigenza di installazione.

 

Dalla cabina per uso ENEL, completa di basamento prefabbricato che, ove previsto, sostituisce la platea di fondazione in opera, fino a cabine complete per l’ alloggiamento di Quadri di Media e Bassa Tensione, trasformatori MT/BT, gruppi elettrogeni ed ogni tipo di componente elettromeccanico.

 

Interamente realizzati in stabilimento sono montati in opera nel sito di installazione su fondazione o su platea di fondazione (per il MEDIBOX-V) realizzata dal Committente.

 

TIPOLOGIA MEDIBOX • MEDIBOX-V • MEDIBOX-VF

 

La tecnologia costruttiva dei MEDIBOX rende possibile la realizzazione di strutture prefabbricate con:

 

Larghezza variabile da 150 a 800 cm. con passo 1 cm.
Lunghezza variabile a seconda delle esigenze del Committente.
Altezza standard fino a 300 cm. utili interni. Altezze maggiori su richiesta.

 

Le pareti, di spessore variabile da 8 a 20 cm., sono internamente ed esternamente trattate con intonaco murale plastico tipo graffiato.

Il tetto a falda piana, di spessore variabile secondo le dimensioni della cabina e le elaborazioni di progetto, solidale con la struttura sottostante, è impermeabilizzato con guaina bituminosa in poliestere applicata a caldo, tipo ardesiata grigia.
Laddove previsto per il MEDIBOX-V e VF la cabina viene fornita completa di pavimento a spessore 10 cm. calcolato per sopportare un carico uniformemente distribuito non inferiore a 500 kg/mq + 3000 Kg concentrati in mezzeria.



Sia gli elementi perimetrali che le vasche di fondazione prefabbricate in c.a.v. costituiscono una valida e semplice alternativa alla platea di fondazione realizzata in opera.
Per l’installazione sono necessari unicamente lo scavo e la preparazione della platea di appoggio in cemento da eseguirsi su disegno e progetto fornito dalla SICA CABINE S.r.l.

 

Il cavedio ha profondità utile da 50 a 100 cm. fornito completo di fori a frattura prestabilita con flange stagne in pvc per il passaggio dei cavi sui quattro lati.

 

 

Cabina elettrica ENEL DG 2061 Rev. 07.1 del 10 Febbraio 2012

 

Box in cemento armato prefabbricato per apparecchiature elettriche per altitudini fino a 1000 metri sul livello del mare.

 

 

 

Scarica i documenti:

ENEL DISTRIBUZIONE – Specifica Tecnica DG2061 Rev 07-01 del 10-02-2012

DG 2061 – REV.07.1

 

 Cabina elettrica ENEL DG 2092 Rev. 02 del 1 Luglio 2011

 

Cabine secondarie MT/BT fuori standard per la connessione alla rete elettrica ENEL, prefabbricate o assemblate in loco, cabine in muratura e locali cabina situati in edifici civili.

 

 

 

Scarica i documenti:

ENEL DISTRIBUZIONE – SPECIFICA DI COSTRUZIONE – DG2092 Rev. 02 del 01-07-2011

DG 2092 Rev. 2 – (670) + Bas