I migliori marchi di materiale elettrico: Gruppi elettrogeni Pramac, quadri elettrici e quadri di media tensione Melcos, Gruppi di Continuità Socomec UPS, Contattori Sezionatori Interruttori Terasaki, Trasformatori in Resina Imefy, Trasformatori Olio Eletrafo,condotti sbarre BBI megabarre
Cabine elettriche prefabbricate in Cemento / Quadri di Media Tensione, Cabine in lamiera shelter / Apparecchiature e carpenterie per quadri elettrici di Bassa Tensione / Trasformatori in Resina, Olio, classe H / Condotti sbarre prefabbricati / Apparecchiature di rifasamento / Gruppi statici di continuità /Gruppi elettrogeni / Batterie di accumulatori
< Torna indietro a produzione AZIMUT
Sono moduli standard ma privi della cornice in alluminio. Lo spessore del modulo frameless è di 5 mm se in vetro/backsheet; da 7 a salire nel caso di moduli vetro/vetro. Il sistema è compatibile per la realizzazione di tetti ventilati. Al fine di mantenere una corretta ventilazione in entrata al bordo inferiore e in uscita al bordo superiore e nel contempo l’impermeabilità all’acqua piovana, si suggerisce il raccordo con opere di lattoneria. È anche utilizzato per l’inserimento di una porzione di fotovoltaico accanto a porzioni di copertura tradizionale. Se impiegato su tetti inclinati, viene comunque suggerito di posare un sottile strato impermeabilizzante (membrana traspirante/impermeabile), al fine di assicurare una totale tenuta anche per prevenire imprevedibili dilatazioni o vizi nella posa del sistema che potrebbero lasciar filtrare occasionali impreviste gocce di acque meteoriche.
I principali componenti del sistema sono costituiti da due profili:
– profilo verticale (largh. 93 mm)
– profilo orizzontale (largh. 90 mm).
I moduli impiegabili devono essere del tipo ‘frameless’ e le dimensioni massime sono 995 (lato orizzontale) x 2000 mm (lato verticale).
Il sistema Integra viene completato attraverso la posa di scossaline laterali (dx e sx) ed eventuali scossaline lungo i bordi inferiore e superiore, così da creare un raccordo tra la porzione fotovoltaica del tetto e la rimanente porzione a tegole o coppi. Il materiale consigliato per le scossaline è rame o alluminio. La posa dei moduli fotovoltaici può essere effettuata in modo semplice e veloce.
Componenti del kit: profilo verticale in alluminio anodizzato, profilo orizzontale in alluminio anodizzato, viti di fissaggio dei profili, guarnizioni interne in EPDM, guarnizione superiore esterna in EPDM, copertina superiore in alluminio anodizzato.