< Torna indietro
Qualità certificata:
Nel 1999 Lafer srl ha ottenuto dal CSQ (sistema di certificazione italiano) la certificazione del suo sistema di qualità in conformità alle norme internazionali ISO 9001.

Tale risultato è il più importante riconoscimento della qualità dei prodotti, processi e servizi di LAFER. Con il raggiungimento di tale obiettivo l’azienda si pone in una condizione di competitività nei confronti dei principali e più qualificati operatori del settore specifico, in Italia e all’estero.
Certificazioni
Tutti i quadri LAFER sono stati concepiti e studiati nel pieno rispetto delle norme nazionali e internazionali vigenti, CEI EN 61439-1, CEI EN 60529.
I quadri LAFER sono stati provati e certificati secondo le prove di tipo previste dalle procedure di norma e le loro prestazioni sono garantite nelle condizioni reali di esercizio.
Tutti i componenti interni e gli accessori che servono per la realizzazione del quadro soddisfano anch’essi le prove di tipo.
I metodi di calcolo seguiti per la progettazione e la realizzazione dei sistemi di distribuzione LAFER seguono anch’essi nel rigore le norme, CEI 17-52 e CEI EN 60865. LAFER dichiara inoltre che, come prescritto dalla norma, tutta la progettazione dei propri sistemi di distribuzione si avvale dell’estrapolazione da una serie di prove di tipo.
I quadri LAFER sono stati sottoposti alle seguenti prove di tipo previsti dalle norme:
Verifica del grado di protezione
- Prova n.A9028008, verifica del grado di protezione IP55 su contenitore tipo Armadi da Parete LV43
- Prova n.A9028006, verifica del grado di protezione IP54 su contenitore tipo Compact FV461
- Prova n.B0011835, verifica del grado di protezione IP55 su contenitore tipo Compact FV461
Verifica del corto circuitoVerifica dell’effettiva connessione tra le masse dell’apparecchiatura ed il circuito di protezioneVerifica della tenuta al corto circuito del circuito di protezione- Prova n.95/01169 tenuta al corto circuito dell’isolatore inclinato con In=630 A e Icc=16 kA per 1 sec.
- Prova n.95/01163 tenuta al corto circuito con In=3200 A e Icc=60 kA per 1 sec. quadro PW-Tech
- Prova n.95/032664 tenuta al corto circuito con In=5000 A e Icc=100 kA per 1 sec. quadro PW-Tech
- Prova n.A6018747 tenuta al corto circuito con In=6300 A e Icc=150 kA per 1 sec. quadro PW-Tech
- Prova n.A6018748 tenuta al corto circuito su sbarre di derivazione quadro PW-Tech
- Prova n.B0008006 tenuta al corto circuito con In=2500 A e Icc=70 kA per 1 sec. quadro ME-CUB
Verifica dei limiti di sovratemperaturaVerifica delle proprieta’ dielettriche: prove ad impulso ed a frequenza industrialeVerifica delle distanze in aria e superficiali- Prova n.98/010850 di verifica dei limiti di sovratemperatura quadro PW-Tech
- Prova n.B0007840 di verifica dei limiti di sovratemperatura quadro ME-CUB
Prova in condizioni d’arco dovuto a guasto interno- Prova n.B0009515 in condizioni d’arco dovuto a guasto interno con 70 kA per 300 msec. quadro ME-CUB
Tali prove sono certificate presso il CESI e sono a disposizione di tutti i clienti che le volessero visionare.In virtù di tali certificazioni in tutti i quadri LAFER si può apporre la Marcatura “CE”