EQUATTRO sas materiale elettrico

I migliori marchi di materiale elettrico: Gruppi elettrogeni Pramac, quadri elettrici e quadri di media tensione Melcos, Gruppi di Continuità Socomec UPS, Contattori Sezionatori Interruttori Terasaki, Trasformatori in Resina Imefy, Trasformatori Olio Eletrafo,condotti sbarre BBI megabarre

Cabine elettriche prefabbricate in Cemento / Quadri di Media Tensione, Cabine in lamiera shelter / Apparecchiature e carpenterie per quadri elettrici di Bassa Tensione / Trasformatori in Resina, Olio, classe H / Condotti sbarre prefabbricati / Apparecchiature di rifasamento / Gruppi statici di continuità /Gruppi elettrogeni / Batterie di accumulatori

i migliori marchi di elettrotecnica industriale

MP GAMMA – dal 12 al 14 Ottobre SALONE INDUSTRIA CASEARIA 2012 . Vallo della Lucania (SA)

MPGAMMA sarà presente alla biennale delle tecnologie lattiero-casearie a Fiere di Vallo della Lucania Loc. Badia – Pattano (SA) dal 12/10/2012 al 14/10/2012. ORARI 10.00 – 19.00 STAND Nr. B8;B9 PADIGLIONE: B

I moderni ed attrezzati padiglioni delle Fiere di Vallo ospitano dal 12 al 14 ottobre 2012 l’VIII edizione del Salone Industria Casearia, “biennale delle tecnologie lattiero-casearie” , evento settoriale che riunisce le eccellenze delle tecnologie lattiero-casearie. Il Salone Industria Casearia, con lo straordinario livello qualitativo della fiera, ha sottolineato chiaramente l’eccezionale ruolo che svolge per gli operatori del settore come manifestazione trainante nel panorama nazionale della trasformazione del latte, anche in vista della passata edizione che ha fornito stimoli decisamente positivi al mercato nazionale e internazionale. Proprio nell’attuale e difficile contesto economico il Salone Industria Casearia, puntando con decisione verso la produzione di qualità e l’innovazione tecnologica, conferma in modo straordinario la sua funzione di piattaforma centrale di scambio commerciale e di informazione, indispensabile strumento a disposizione degli operatori per conciliare tradizione e moderne esigenze produttive. Il Salone, ospitando le tante aziende che producono tecnologie ed attrezzature per la trasformazione, diventa quindi tappa obbligata per l’aggiornamento professionale e tecnologico aziendale delle miriadi di piccole aziende casearie dedite alla lavorazione del latte bufalino, del latte vaccino, ovino e caprino.

LA TRADIZIONE AL CENTRO DEL PROCESSO Il Salone industria Casearia è l’unica manifestazione fieristica al mondo che, rivolgendosi in modo specifico al mondo della trasformazione della pasta filata, ne illustra a livello globale tutti gli aspetti: trasformazione, confezionamento, igiene, magazzinaggio e distribuzione, offrendo un panorama completo delle più innovative linee di processo della filiera. Impianti, attrezzature e prodotti per la zootecnia; Impianti di mungitura, refrigeratori e trasporto latte; Macchine impianti ed attrezzature per il ricevimento, lo stoccaggio e la conservazione; Macchine impianti ed attrezzature per la lavorazione; Macchine e impianti per il confezionamento ed imballaggio; Arredamenti ed attrezzature per i punti vendita; Software di gestione e controlli, e sistemi di pesatura; Sistemi e certificazioni di qualità e controllo sanitario processi; Associazioni di ricerca e consorzi di categoria; Stampa specializzata; Istituti ed Enti.

AL SIC 2012 AD ESSERE RAPPRESENTATA SARA’ L’INTERA FILIERA Sul versante degli espositori il SIC si riconferma con una partecipazione stabile di aziende accreditate rispetto all’edizione 2010, provenienti da tutte le regioni italiane con una significativa crescita di imprese straniere. Sono oltre 200* le aziende presenti negli stand, distribuiti su una superfice di 6.000 mq, con in vetrina il meglio delle nuove tecnologie applicate al comparto: dall’allestimento della stalla alla sala mungitura; dalla trasformazione al confezionamento; dalla distribuzione al punto vendita. La maggior parte delle aziende partecipanti all’edizione 2010, si è detta soddisfatta dell’andamento dell’evento e che contrariamente alle aspettative, hanno riscontrato un aumento dei visitatori rispetto alle edizioni precedenti, ma il dato più importante riguarda la qualifica dei visitatori, notevolmente accresciuto.L’elevato standard professionale degli operatori presenti in fiera consente non solo di consolidare i rapporti di affari già stabiliti in precedenza, ma anche di generare sin dai primi incontri in fiera nuove possibilità di business.

Scarica i documenti disponibili:

invito_sic_2012 depliant_sic_2012 catalogo_sic_2012

Per maggiori informazioni: http://www.fieredivallo.it/le_nostre_fiere_dett2.aspx?id_evento=54